19 Settembre 2019

Modello Isa: il valore dei beni strumentali

di Federica Furlani
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra gli elementi contabili da indicare nel quadro F del modello Isa al fine dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità, il rigo F27 per gli Isa delle imprese e G14 per gli Isa dei lavoratori autonomi, sono riservati all’indicazione del valore dei beni strumentali, materiali e immateriali.

Premesso che vanno esclusi dal computo gli immobili, incluse le costruzioni leggere aventi il requisito della stabilità, l’avviamento e gli oneri pluriennali, il valore da considerare dipende dalla modalità di acquisizione del bene: in proprietà, in locazione finanziaria, in comodato, etc.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Conversione del decreto crescita, ISA e novità dell’estate
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF