31 Ottobre 2023

Modello organizzativo 231: le fasi di costruzione

di Andrea Onori
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il Decreto Legislativo 231/2001 non descrive il contenuto di dettaglio di un modello organizzativo, ma ne delinea solo gli scopi e le finalità che lo stesso deve soddisfare, affinché l’ente adottante possa essere riconosciuto non responsabile del comportamento di coloro (i soggetti apicali) che hanno commesso uno dei reati presupposto nel suo interesse o vantaggio.

La configurazione teoretica dei Modelli organizzativi, in relazione alla natura e alla dimensione dell’organizzazione, è quella di garantire lo svolgimento dell’attività nel rispetto della legge oltre che a scoprire ed eliminare tempestivamente situazioni di rischio, per evitare il coinvolgimento dell’ente nel compimento di uno dei reati previsti dalla norma.

Tale impostazione la si desume dalle previsioni contenute negli articoli 6 e 7, D.Lgs. 231/2001, da cui si traggono i seguenti contenuti essenziali:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF