29 Marzo 2024

Modello RAP: guida alla presentazione

di Mauro Muraca
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

 

Con il provvedimento n. 465502/2022, l’Agenzia delle entrate ha approvato il modello RAP (“Registrazione Atti Privati”) con le relative istruzioni, che consente la registra­zione del contratto di comodato attraverso una procedura web disponibile, a partire dal 20.12.2022, nell’area riservata del sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di una modalità di registrazione semplificata, introdotta in applicazione dell’articolo 38, comma 5, D.L. 78/2010, che aveva demandato a un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate “la definizione degli atti per i quali la registrazione prevista per legge è sostituita da una denuncia esclusivamente telematica di una delle parti, la quale assume qualità di fatto”, ai sensi dell’articolo 2704, comma 1, cod. civ..

L’articolo 2704, comma 1, cod. civ. dispone che la data della scrittura privata non autenticata “non è certa e computabile riguardo ai terzi se non dal giorno in cui la scrittura è stata registrata o dal giorno della morte o della sopravvenuta impossibilità fisica di colui o di uno di coloro che l’hanno sottoscritta o dal giorno in cui il contenuto della scrittura è riprodotto in atti pubblici o, infine, dal giorno in cui si verifica un altro fatto che stabilisca in modo egualmente certo l’anteriorità della formazione del documento”.

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF