3 Maggio 2023

Modello Redditi 2023: tutte le novità relative al credito formazione 4.0

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel quadro RU dei modelli Redditi 2023 sono state aggiornate le informazioni richieste in relazione ai crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0.

Con riferimento al credito formazione 4.0 di cui all’articolo 1, commi 46-56, L. 205/2017e ss.mm.ii., da ultimo prorogato al biennio 2021-2022 dall’articolo 1, comma 1064, lettere i) e l), L. 178/2020, sono stati notevolmente ampliati i dati richiesti nella sezione IV in modo tale da contemplare le quattro differenti tipologie di costi ammissibili di cui all’articolo 31, paragrafo 3, del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.

Nel quadro RU del modello Redditi 2023 trova esposizione il credito d’imposta formazione 4.0 maturato nel periodo oggetto di dichiarazione, calcolato avendo riguardo alle modifiche apportate dall’articolo 22, comma 2, D.L. 50/2022, che ha disposto un generalizzato depotenziamento per i progetti di formazione avviati dalle Pmi successivamente al 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del decreto:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF