4 Ottobre 2017

Nuovo modello RLI: contratti con canone “differenziato”

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

A decorrere dallo scorso 19 settembre, per le locazioni immobiliari, va utilizzato il “nuovomodello RLI. Questo, lo si ricorda, è generalmente utilizzato per richiedere la registrazione dei contratti di locazione di immobili ed eventuali proroghe, cessioni, subentro e risoluzioni “con il calcolo delle relative imposte e di eventuali interessi e sanzioni”, per l’esercizio dell’opzione/revoca della cedolare secca, nonché per altri specifici adempimenti.

Tra le novità del modello si segnala l’introduzione del quadro “E” utilizzabile laddove il contratto di locazione contempli canoni “differenti” per una o più annualità.  In tal caso, va indicato per ogni annualità “successiva” alla prima l’importo del relativo canone.  Tale quadro va compilato – precisano le istruzioni – se è stata compilata la casella “Casi particolari” del quadro A ed è stato indicato il codice “1” o “3”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I contratti di locazione immobiliare: aspetti civilistici
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF