1 Giugno 2023

Motivazione contraddittoria: avviso illegittimo

di Arianna Semeraro
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con ordinanza n. 13620 del 17 maggio, la Corte di Cassazione è tornata a ribadire che l’avviso di accertamento deve essere sorretto da una motivazione coerente.

Nel dettaglio, ancorché sia possibile fondare l’atto su diverse ragioni, tra loro concorrenti, è necessario che queste siano tra loro coerenti ed omogenee e non siano tali da divergere e rappresentare circostanze contrapposte.

Parimenti, non può essere ammessa una motivazione “di riserva” tale per cui debba essere presa in considerazione qualora la motivazione principale esposta nell’atto non risulti condivisibile e sufficiente a surrogare la pretesa fiscale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF