7 Giugno 2021

Musica, podcast e copyright: la guida per non sbagliare

di Ester Memeo - Podcast Producer
Scarica in PDF

Il sound nel podcast è un elemento – quasi – imprescindibile. Anche il format più semplice ha una sua identità sonora che lo rende riconoscibile: sigla, sottofondi musicali, effetti sonori. La musica determina il mood, crea atmosfera e scandisce i ritmi dei contenuti ed è importante sceglierla bene. Ma podcast e copyright come si regolano?

Partiamo dal presupposto che brani, immagini e testi che troviamo online sono coperti da diritto d’autore. Ciò vuol dire che prima di utilizzare contenuti altrui nel podcast serve capire che tipo di licenza ci occorre e come ottenerla. Questo vale anche se intendiamo usare solo per pochi secondi un brano musicale famoso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LeROSA PODCAST
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF