20 Giugno 2015

Nella notifica al difensore domiciliatario prevale l’elemento personale

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

La nullità e la inesistenza della notifica producono effetti diversi; inoltre, la notifica al difensore domiciliatario costituito effettuata in un luogo diverso dallo studio professionale è valida poiché deve darsi prevalenza all’elemento personale rispetto a quello topografico.

Tali principi sono stati affermati dalla Suprema Corte nella sentenza n. 8154 del 22.04.2015 con la quale ha rigettato il ricorso proposto dalla società contribuente che aveva lamentato il mancato accoglimento, da parte della CTR, dell’eccezione di inammissibilità dell’appello proposto dall’Ufficio, notificato in un luogo diverso da quello in cui, circa due anni prima, avevano trasferito il proprio studio i difensori presso i quali la ricorrente aveva eletto domicilio e consegnato ad una persona qualificatasi come “collaboratore addetto allo studio professionale”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF