18 Febbraio 2014

Nelle imprese in crisi la vendita sottocosto non è operazione antieconomica

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Un filone accertativo abbastanza ricorrente è quello con cui l’Amministrazione Finanziaria contesta la liceità fiscale di operazioni economiche concluse da un’impresa realizzando una perdita oppure sostenendo spese comunque giudicate eccessive rispetto ai proventi a cui esse sono, o possono essere, correlate; si tratta di rilievi che hanno come comune denominatore la nozione di “antieconomicità”. Nella Circolare della Guardia di Finanza n. 1/2008 la questione era già stata segnalata anche attraverso il richiamo alla giurisprudenza che legittima la rilevanza indiziaria del comportamento antieconomico dell’imprenditore, quando questo non sia giustificato o motivato in modo adeguato, ed in modo particolare quando ricorrono altri elementi presuntivi a sostegno della contestazione stessa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF