25 Ottobre 2024

Neo residenti: aumentata a euro 200.000 l’imposta sostitutiva annua

di Francesca Benini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con l’articolo 2, D.L. 113/2024 (c.d. Decreto Omnibus), convertito in L. 143/2024, il legislatore ha introdotto un aumento dell’imposta sostitutiva che deve essere versata, ai sensi dell’articolo 24-bis, Tuir, sui redditi di fonte estera da parte dei c.d. “neo-residenti”, ossia da parte di quelle persone fisiche di qualsiasi nazionalità che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia.

Tale imposta sostitutiva, infatti, è stata aumentata da euro 100.000 a euro 200.000 per quei soggetti che trasferiscono la propria residenza ex articolo 43 cod. civ. in Italia successivamente al 10.8.2024 (data di entrata in vigore del decreto).

Nessun aumento, invece, è stato previsto in relazione all’imposta sostitutiva dovuta dai familiari dei neo-residenti che – eventualmente – decidono di aderire al medesimo regime agevolativo ex articolo 24-bis, Tuir: per quest’ultimi, infatti, l’imposta da versare è rimasta pari a euro 25.000.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF