8 Ottobre 2018

Niente sanzioni se vi è un’oggettiva incertezza della norma tributaria

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

La Cassazione ha di recente ribadito, confermando alcuni suoi precedenti orientamenti, cosa debba intendersi per “incertezza normativa oggettiva tributaria” e quali possano essere i fatti indicatori di tale fattispecie ai fini della disapplicazione delle sanzioni non penali.

Di fatti, con la sentenza n. 18405 del 12.07.2018, i giudici di vertice hanno disapplicato le sanzioni irrogate dall’Ufficio al contribuente a motivo della riconosciuta “obiettiva incertezza” nell’applicazione della norma tributaria ed elencato, sebbene a titolo esemplificativo e non esaustivo, una serie di circostanze che possono ritenersi indice di obiettiva incertezza della norma.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF