20 Ottobre 2018

No all’acquisizione d’ufficio dell’avviso di ricevimento in originale

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

In materia di notificazione degli atti tributari, il giudice di appello non può disporre l’acquisizione d’ufficio dell’avviso di ricevimento in originale di una raccomandata relativa ad un avviso di accertamento, fornito dalla controparte in copia fotostatica successivamente disconosciuta, qualora abbia ritenuto che lo stesso non sia stato prodotto, nemmeno tardivamente, nel giudizio di primo grado, stante l’abrogazione del potere istruttorio previsto dal previgente terzo comma dell’articolo 7 D.Lgs. 546/1992.

Questo è il principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione conordinanza 3 ottobre 2018, n. 24153, nella quale la medesima è stata chiamata a sbrogliare la complessa controversia promossa da un contribuente avverso una cartella di pagamento relativa alla riscossione coattiva dell’ICI per l’anno 2002.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF