14 Novembre 2019

Non ammessa la tassazione separata per i compensi percepiti in ritardo

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nella determinazione del reddito di lavoro dipendente, i corrispettivi che consentono l’applicazione della tassazione separata sono quelli percepiti “tardivamente”, quando questo ritardo è legato a situazioni di carattere giuridico o comunque a situazioni oggettive di fatto; il pagamento nelle annualità successive legato a questioni fisiologiche impone invece l’applicazione della tassazione ordinaria.

Questa è la posizione confermata dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 483 pubblicata ieri, 13 novembre 2019.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
IVA internazionale 2020 novità normative e casistica pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF