30 Marzo 2019

Consolidato fiscale: adempimenti e remissione in bonis

di Federica Furlani
Scarica in PDF

Con la risposta all’istanza di interpello n. 82 del 25 marzo 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli adempimenti legati al regime di consolidato fiscale nazionale; regime di tassazione opzionale, disciplinato dagli articoli da 117 a 129 Tuir, che permette a società di capitali ed enti commerciali, indipendentemente dall’obbligo civilistico di redazione del bilancio consolidato, di determinare l’Ires in modo unitario con riferimento alle società aderenti al consolidato.

La società o ente controllante calcola pertanto un’unica base imponibile per l’intero gruppo di imprese, come somma algebrica degli imponibili di ciascun soggetto aderente alla tassazione di gruppo, compensando gli utili di una società partecipante con le perdite di un’altra società, ed apportanto le eventuali rettifiche per effetto delle variazioni di consolidamento previste dall’articolo 122 Tuir.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La compilazione del quadro RW 2022
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF