23 Novembre 2017

Non è valida la notifica a mezzo corriere

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

L’articolo 4 D.Lgs. 261/1999 prevedeva espressamente che le notifiche di atti giudiziari dovessero essere eseguite, per essere valide, esclusivamente da Poste Italiane, considerato unico “fornitore del servizio universale”. Conseguentemente, tutte le notifiche effettuate tramite raccomandate provenienti da soggetti diversi dalle Poste Italiane erano da considerarsi inesistenti.

Sennonché l’articolo 1, comma 57 e 58, della L. 124/2017, abrogando l’articolo 4 del decreto summenzionato, ha introdotto la possibilità di rilasciare nuove licenze anche a soggetti diversi dalle Poste Italiane per le notifiche di atti giudiziari ai sensi della L. 890/1982 nonché per le notifiche di atti giudiziari per violazione del Codice della Strada.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF