7 Maggio 2018

Notifica nulla senza raccomandata informativa

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

In caso di irreperibilità relativa del contribuente, configurabile anche quando quest’ultimo non venga reperito dall’agente postale dopo diversi tentativi di accesso, la notificazione degli avvisi e degli atti impositivi segue la procedura di cui all’articolo 140 c.p.c., il quale richiede la spedizione e l’effettiva ricezione dell’avviso di avvenuto deposito dell’atto presso la casa comunale mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. È questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione con ordinanza 6 aprile 2018, n. 8478.

La vicenda trae origine dalla pronuncia con cui i giudici di seconde cure avevano ritenuto illegittima una cartella di pagamento, in quanto invalidamente notificata seguendo la procedura di cui all’articolo 60 D.P.R. 600/1973.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La conciliazione giudiziale e l’appello
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF