17 Aprile 2023

Novità in arrivo per gli istituti del codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

di Francesca Dal Porto
Scarica in PDF

Nel Consiglio dei Ministri del 16 marzo 2023 è stato approvato il testo della legge delega per la riforma fiscale 2023.

Per dare avvio a tale riforma occorre attendere i decreti legislativi attuativi da emanarsi, a cura dell’esecutivo, entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore della legge delega.

Tra le novità previste, alcune hanno ad oggetto gli istituti del codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, sia dal punto di vista delle modalità di tassazione del reddito delle imprese che fanno ricorso a tali istituti, sia dal punto di vista della possibilità di introdurre proposte a stralcio dei tributi.

In particolare, nella bozza del testo approvato, è previsto un regime di tassazione del reddito delle imprese, comprese quelle minori e le grandi imprese, diverso a seconda che si faccia ricorso a istituti liquidatori o di risanamento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF