27 Novembre 2018

Nuova definizione di holding non finanziaria con riflessi fiscali

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Lo schema di Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva 2016/1164 (c.d. Direttiva ATAD 1) di contrasto alla elusione fiscale prevede, all’articolo 12, l’introduzione del nuovo articolo 162-bis Tuir, il quale contiene la definizione univocaai fini dell’Ires e dell’Irap – delle figure di “intermediari finanziari”, “società di partecipazione finanziaria” e “società di partecipazione non finanziaria e assimilati”.

Come esposto nella Relazione illustrativa, l’intervento normativo si è reso necessario per adeguare il riferimento, ormai obsoleto, all’abrogato D.Lgs. 87/1992 che era contenuto nelle disposizioni tributarie ai fini della individuazione degli intermediari finanziari, e che aveva prodotto anche molta incertezza ai fini della corretta qualificazione con conseguenze tutt’altro che secondarie con riguardo alla corretta tassazione Ires ed Irap di detti soggetti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’impostazione dell’attività del revisore legale attraverso l’analisi di un caso operativo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF