21 Novembre 2024

Nuova definizione di residenza fiscale di società di capitali ed enti diversi

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

Il D.Lgs. 209/2023 ha introdotto importanti modifiche in tema di residenza fiscale delle persone giuridiche, intervenendo sugli articoli 5, comma 3, lettera d) e 73, comma 3, Tuir.

In estrema sintesi, la citata novella ha riformulato la definizione di residenza fiscale delle società di capitali e degli enti diversi dalle società:

  • confermando il criterio di collegamento formale della sede legale;
  • introducendo i criteri sostanziali della sede di direzione effettiva e della gestione ordinaria in via principale, in coerenza con la prassi internazionale;
  • eliminando il criterio dell’oggetto principale e quello della sede dell’amministrazione.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF