11 Ottobre 2018

Nuova disciplina dividendi e delibere di distribuzione degli utili

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

La L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) è intervenuta, con l’articolo 1, commi 1003 e 1004, abrogando integralmente l’articolo 47, comma 1, Tuir e modificando l’articolo 27 D.P.R. 600/1973, prevedendo, in capo alle persone fisiche, una tassazione universale sui dividendi qualificati e non, mediante una ritenuta a titolo di imposta del 26%.

Secondo quanto previsto dalla citata disposizione normativa ante-riforma, i dividendi percepiti da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio dell’impresa, in relazione a partecipazioni qualificate, concorrevano alla formazione del reddito complessivo del percettore nella misura del 40%, poi aumentata al 49,72% (utili prodotti dall’esercizio successivo a quello in corso al 31.12.2017 fino all’esercizio in corso al 31.12.2016) e poi portata al 58,14% (utili prodotti a decorrere dall’esercizio successivo a quello in corso al 31.12.2016).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione delle attività doganali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF