27 Novembre 2017

Nuova disciplina per gli scambi intra-UE di beni

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Nelle conclusioni presentate l’8 novembre 2016, il Consiglio europeo ha affermato che, mentre sono in corso i lavori della Commissione sull’individuazione del sistema definitivo dell’IVA per gli scambi intraunionali, sarebbe opportuno apportare alcuni miglioramenti all’attuale disciplina impositiva. In tale contesto, il Consiglio ha chiesto l’introduzione di modifiche in quattro ambiti:

  • numero di identificazione IVA: il Consiglio ha invitato la Commissione a presentare una proposta legislativa diretta a stabilire che il numero di identificazione IVA valido del soggetto passivo o dell’ente non soggetto passivo che acquista i beni, assegnato da uno Stato membro diverso da quello di partenza della spedizione o del trasporto, costituisca una condizione sostanziale aggiuntiva per applicare l’esenzione alla cessione intraunionanle;
  • operazioni a catena: la Commissione è stata invitata dal Consiglio a proporre criteri uniformi e opportuni miglioramenti legislativi finalizzati ad una maggiore certezza del diritto e all’applicazione armonizzata delle norme in sede di determinazione del trattamento IVA delle operazioni a catena, comprese le operazioni triangolari;
  • call-off stock: il Consiglio ha invitato la Commissione a proporre modifiche alle attuali norme al fine di consentire la semplificazione e un trattamento uniforme del call-off stock negli scambi transfrontalieri. A tal fine, il call-off stock si riferisce all’ipotesi in cui il venditore trasferisce beni in un magazzino a disposizione dell’acquirente di un altro Stato membro con passaggio di proprietà dei beni nel momento del prelievo dal magazzino;
  • prova della cessione intraunionale: il Consiglio ha invitato la Commissione a esplorare le possibilità di pervenire ad un quadro comune di criteri raccomandati per le prove documentali necessarie per confermare l’esenzione della cessione intraunionale.

La Commissione europea, nella proposta di Direttiva COM(2017) 569 e nella proposta di Regolamento COM(2017) 568, entrambe del 4 ottobre 2017, ha previsto le modifiche sollecitate dal Consiglio.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La disciplina Iva delle operazioni intracomunitarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF