29 Aprile 2022

Nuove disposizioni per il controllo delle imprese sociali

di Biagio GiancolaGuido Martinelli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con il D.M. n. 54 del 29.03.2022 (non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha regolato nelle modalità i controlli sulle imprese sociali per la verifica del rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 112/2017 (es. verifica della gestione amministrativo-contabile; del perseguimento delle attività civiche, solidaristiche e di utilità sociale; delle attività di interesse generale; dell’assenza dello scopo di lucro etc..) e per il versamento del rispettivo contributo per l’attività ispettiva a carico delle stesse imprese sociali.

Si tratta, nella specie, di un controllo di pubblico interesse, con effetti nei confronti delle sole Pubbliche Amministrazioni, previsto in attuazione dell’articolo 15, comma 4, D.Lgs. 112/2017, che attribuisce al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, oltre al compito di monitoraggio e ricerca, specifiche funzioni ispettive, al fine di verificare il rispetto della normativa di settore da parte delle imprese sociali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF