16 Settembre 2016

Nuove regole per la cessione gratuita di beni deperibili

di Guido MartinelliMarta Saccaro
Scarica in PDF

Dal 14 settembre – sono cambiate le regole sulle cessioni gratuite di prodotti alimentari e non, non più commercializzabili, per finalità di solidarietà sociale. È l’effetto dell’entrata in vigore della L. 166/2016 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 agosto scorso), definita come la nuova normativa sullo spreco alimentare.

La legge ha il pregio di razionalizzare la disciplina sulle cessioni gratuite di beni, ampliando nel contempo le tipologie di prodotti che si possono cedere gratuitamente e disciplinando le regole da seguire, sia se la cessione riguarda generi alimentari, sia se è relativa a medicinali e prodotti di altro tipo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF