25 Luglio 2023

Nuove regole per dedurre gli interessi passivi con la Riforma Tributaria

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

L’articolo 6, lett c) del DDL di Riforma Tributaria dedica spazio alla revisione delle regole in materia di deducibilità degli interessi passivi per società di capitali.

Per questi soggetti il tema dei limiti di deducibilità degli interessi passivi è sempre stato intrecciato con quello della inerenza: dal momento che per i soggetti Ires vi è una presunzione di inerenza degli oneri finanziari insindacabile dalla Agenzia delle Entrate (Cass. n. 19430/2018) è necessario stabilire dei meccanismi di forfettizzazione della deducibilità.

Da qui la disciplina dell’articolo 96 Tuir che, tuttavia, deve fare i conti con la grave crisi economica di anni difficili segnati dal Covid e dalla guerra ucraina con la conseguente crisi energetica, elementi questi che hanno comportato un crescente indebitamento. In questo scenario si colloca l’obiettivo della Riforma: rivedere i limiti di deducibilità per agevolare il rilancio delle attività produttive.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF