27 Settembre 2024

Nuovi chiarimenti sui soci volontari

di Alberto Rocchi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La figura del socio volontario si caratterizza per la gratuità della prestazione lavorativa nei confronti della cooperativa, la quale non può in alcun modo remunerare questa categoria di soci, se non attraverso il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate.

Nelle cooperative sociali, i soci volontari sono disciplinati dalla legge. L’articolo 2, L. 381/1991, dispone che gli statuti possano prevedere la presenza di soci volontari che prestino la propria attività gratuitamente. Ogni volta che la legge o lo statuto di una cooperativa introducono una categoria di soci diversi da quelli che danno vita allo scambio mutualistico (denominati soci cooperatori), si pone il problema della coesistenza tra di loro e dell’applicabilità delle norme di funzionamento della cooperativa che coinvolgono i soci in generale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF