21 Novembre 2023

Nuovi indicatori di anomalia Uif e registro dei titolari effettivi

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Per agevolare i soggetti di cui all’articolo 3, D.Lgs. 231/2007, nell’individuazione delle operazioni sospette a fini antiriciclaggio, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (Uif) ha emanato dei nuovi indicatori di anomalia, pubblicando nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25.5.2023 il Provvedimento 12.5.2023, che entrerà in vigore il prossimo 1.1.2024 e che individua ben 34 indicatori di anomalia, ciascuno dei quali articolato in sub-indici, con esempi specifici riguardanti:

  • sezione A – indicatori da 1 a 8, che attengono al comportamento o alle caratteristiche del soggetto coinvolto nelle operazioni;
  • sezione B – indicatori da 9 a 32, che riguardano le caratteristiche e la configurazione delle operazioni, anche nei settori di attività specifici;
  • sezione C – indicatori 33 e 34, che individuano le operazioni potenzialmente connesse al finanziamento del terrorismo e ai programmi di proliferazione di armi di distruzione di massa.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF