22 Maggio 2017

Nuovi ISA: benefici premiali “su misura”

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

L’articolo 7-bis del D.L. 193/2016, convertito, con modificazioni, dalla L. 225/2016, ha introdotto, nel nostro ordinamento, una prima disciplina degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), la cui attuazione consentirà un graduale superamento degli studi di settore e dei parametri, passando da una logica “accertativa” a una “premiale”.

Si tratta di vere e proprie “pagelle del Fisco”, le quali prevedono l’applicazione di una scala di affidabilità fiscale dei contribuenti da 1 a 10, con contestuale applicazione di indici di anomalia, da 1 a 5: al punteggio ottenuto sono quindi collegati livelli di premialità, consistenti anche nell’esclusione o nella riduzione dei termini per l’accertamento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF