27 Luglio 2016

Nuovi principi contabili OIC

di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Con la pubblicazione del D.Lgs. 139/2015 sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2015 si è completato l’iter di recepimento della direttiva 34/2013/UE. Il decreto ha riformato la disciplina del codice civile in merito ai bilanci d’esercizio e la disciplina in tema di bilancio consolidato. Conseguentemente, l’Organismo italiano di contabilità nel corso del 2016 ha provveduto ad aggiornare i principi contabili nazionali. Alla luce di ciò, il percorso si propone di esaminare in dettaglio le novità introdotte tra cui figurano: il costo ammortizzato e l’attualizzazione per l’iscrizione dei crediti e dei debiti; l’iscrizione e la valutazione in bilancio degli strumenti finanziari derivati; l’eliminazione dallo stato patrimoniale delle voci “costi di ricerca” e “costi di pubblicità”. Oltre all’esame dell’impostazione tecnica da osservare in relazione alle modifiche, sono previste esemplificazioni pratiche per approfondire, sia la gestione delle novità, sia gli aspetti che possono presentarsi più di frequente nella pratica professionale. Il master non può che essere considerato una preziosa opportunità atteso che le nuove regole interessano già i bilanci 2016.

PROGRAMMA

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Nuovi principi contabili OIC e le novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF