16 Gennaio 2025

Nuovo bonus ristrutturazione

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Le disposizioni di cui ai commi 54-55, dell’articolo 1, L. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) stravolgono il quadro normativo in materia di bonus ristrutturazione.

La novella normativa, infatti, modifica l’articolo 16-bis, Tuir, prevedendo l’abbattimento al 30% dell’aliquota dell’agevolazione di base ivi disciplinata, già previsto per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio da effettuarsi nel periodo 2028-2033, anche per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027.

Al contempo, però, all’articolo 16, D.L. 63/2013, è prevista una proroga dell’innalzamento delle aliquote stabilite dall’articolo 16-bis, Tuir, per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027. Le aliquote sono, quindi, stabilite, per l’anno 2025, al 50% nel caso in cui gli interventi siano realizzati dai titolari di diritto di proprietà o di diritto reale di godimento sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e al 36% negli altri casi. Per gli anni 2026 e 2027 le aliquote sono fissate, rispettivamente, al 36% e al 30%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF