22 Dicembre 2023

Nuovo calendario dichiarativo dal 2024

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

A partire dal 2024, i termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi saranno più brevi rispetto all’attuale sistema. È quanto stabilisce il Decreto legislativo di attuazione della L. 111/2023 (legge delega di riforma del sistema fiscale) in materia di adempimenti tributari. Più in dettaglio, l’articolo 16, L. 111/2023, detta alcuni criteri per la riforma degli adempimenti tributari, il cui obiettivo è quello di razionalizzare e sfoltire gli obblighi dichiarativi, così da rendere meno gravosa la gestione da parte dei contribuenti.

Il primo aspetto su cui incide lo schema di decreto legislativo attuativo è il calendario delle dichiarazioni fiscali. L’articolo 11 di tale schema di decreto interviene sui termini di presentazione delle dichiarazioni, stabilendo un calendario variabile in funzione del soggetto che deve presentare la dichiarazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF