21 Marzo 2019

Nuovo codice della crisi: la domanda con riserva nel concordato preventivo

di Fabio Battaglia
Scarica in PDF

La riforma della Legge fallimentare del 2006, come noto, non contemplava la possibilità di presentare il ricorso contenente la domanda di concordato preventivo riservandosi di presentare la proposta e il piano entro un termine fissato dal giudice.

La necessità di introdurre una fase nella quale fossero garantite misure protettive per evitare che, durante il confezionamento del piano, si consumassero azioni dei creditori che avrebbero finito con il ledere la par condicio e reso impossibile la elaborazione di un piano, condusse all’introduzione, con il D.L. 83/2012, dei commi 6 e seguenti nell’articolo 161 L.F..

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le procedure concorsuali nella crisi d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF