20 Luglio 2022

Nuovo esterometro con descrizione sintetica dell’operazione

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con la circolare 26/E/2022 arrivano i primi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate con riferimento alle nuove modalità di trasmissione dei dati dell’esterometro, in vigore dal 1° luglio 2022.

L’invio dei dati delle operazioni transfrontaliere prevede che, per ogni operazione, venga trasmesso al Sistema di Interscambio il file xml conforme alle Specifiche Tecniche versione 1.7, pubblicate con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 374343 del 23 dicembre 2021 e, di conseguenza, su tale file lo SdI effettuerà gli usuali controlli formali, tra cui la verifica della compilazione di tutti i campi obbligatori della fattura (ai sensi dell’articolo 21 D.P.R. 633/1972).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF