31 Gennaio 2015

Nuovo ISA Italia 720B. Quando la relazione sulla gestione è coerente

di Claudio CeradiniMichela Garbin
Scarica in PDF

Già si è riferito nei giorni scorsi (A.Soprani, “I nuovi principi di revisione italiani”) della conclusione dell’iter di elaborazione dei nuovi principi di revisione, convenzionalmente definiti “Principi di revisione internazionali ISA Italia”, che ha dato vita, tra gli altri, a due nuovi principi, solo italiani ed elaborati al solo scopo di adempiere a disposizioni normative e regolamentari altrettanto italiane, ma non previste dagli ISA Clarified. Trattasi dei principi SA Italia 250B (A.Soprani, “Le verifiche trimestrali del revisore con il nuovo ISA italia 250B”) ed SA Italia 720B.

Il principio SA Italia 720B si occupa della responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale quando emetta il cosiddetto giudizio sulla coerenza delle informazioni contenute nella relazione sulla gestione (e di alcune informazioni contenute nella relazione sul governo societario e sugli assetti proprietari, se previste) con il bilancio, così come previsto dall’art. 14, comma 2, lett. e) del D.Lgs. n. 39/2010.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF