13 Luglio 2018

Obblighi dichiarativi e monitoraggio delle controllate estere

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

La normativa conosciuta come CFC (Controlled Foreign Companies) ha il preciso scopo di contrastare la delocalizzazione all’estero di redditi, specie in Stati o territori a fiscalità privilegiata, mediante la costituzione di imprese estere controllate.

In merito, il testo unico delle imposte sui redditi contiene specifiche regole che consentono, al ricorrere di determinate condizioni, di tassare per trasparenza il reddito prodotto oltre frontiera dalla legal entity, che sarà imputato al soggetto controllante residente in Italia.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fiscalità internazionale: casi operativi e novità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF