22 Novembre 2021

Obbligo di fatturazione in capo agli eredi del contribuente deceduto

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In materia di imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell’articolo 35-bis D.P.R. 633/1972, “Gli obblighi derivanti, a norma del presente decreto, dalle operazioni effettuate dal contribuente deceduto possono essere adempiuti dagli eredi, ancorché i relativi termini siano scaduti non oltre quattro mesi prima della data della morte del contribuente, entro i sei mesi da tale data. Resta ferma la disciplina stabilita dal presente decreto per le operazioni effettuate, anche ai fini della liquidazione dell’azienda, dagli eredi dell’imprenditore”.

Sulla base di questa disposizione, dunque, gli obblighi che il D.P.R. 633/1972 pone a carico dei soggetti passivi che eseguono operazioni rilevanti ai fini del tributo (operazioni che integrano il requisito oggettivo e territoriale del tributo) devono essere adempiuti dagli eredi del contribuente deceduto, ciò in quanto il fattore generatore del tributo (con la conseguente imponibilità dell’operazione) va identificato con la materiale esecuzione della prestazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF