25 Marzo 2014

Obbligo di tenuta della contabilità di magazzino

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

In prossimità della chiusura dei bilanci relativi all’esercizio 2013, si ha l’occasione per verificare, l’eventuale obbligo di tenuta della cosiddetta “contabilità di magazzino”.

Stante l’assenza di un obbligo di natura civilistico di tali scritture, al fine di una loro tenuta i parametri che dovranno essere verificati sono quelli di cui all’articolo 14 del DPR n. 600/1973, come integrato dall’articolo 1, comma 1, del DPR n. 695/1996 ai sensi del quale le scritture ausiliarie di magazzino devono essere tenute a partire dal secondo periodo d’imposta successivo a quello in cui per la seconda volta consecutiva l’ammontare dei ricavi e l’ammontare complessivo delle rimanenze sono superiori, rispettivamente, a euro 5.164.568,99 e a euro 1.032.913,80.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF