29 Ottobre 2018

Oic 11 e adozione di criteri di liquidazione nel bilancio

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Il principio contabile Oic 11, par. 23, prescrive che, qualora la valutazione prospettica compiuta dagli amministratori circa la capacità dell’impresa di permanere come complesso aziendale funzionante porti alla conclusione che “non vi sono ragionevoli alternative alla cessazione dell’attività”, ma non sono state comunque accertate cause di scioglimento anticipato della società ex articoli 2484 e 2485 cod. civ., la valutazione delle voci di bilancio deve essere comunque compiuta:

  • nella prospettiva della continuazione dell’attività”, quindi secondo criteri di funzionamento; ma
  • tenendo conto nell’applicazione dei principi di volta in volta rilevanti, del limitato orizzonte temporale residuo”; e
  • fornendo nella Nota integrativa una adeguata descrizione di “tali circostanze” e degli “effetti delle stesse sulla situazione patrimoniale ed economica della società”.

L’approccio alla questione della perdita della continuità aziendale fatto proprio dall’Oic 11 si basa essenzialmente su due concetti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’impostazione dell’attività del revisore legale attraverso l’analisi di un caso operativo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF