13 Gennaio 2014

Omaggi ai “testimonials” di prodotti di alta moda fra rappresentanza e pubblicità

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Si sa che, anche dopo l’intervento del Decreto attuativo del 19 novembre 2008, non è sempre agevole distinguere il labile confine fra spese di rappresentanza e spese commerciali (promozionali e pubblicitarie). Un caso particolare riguarda le imprese che operano nel mercato dell’alta moda le quali sono solite avvalersi di forme di comunicazione pubblicitaria molto particolari, che prevedono anche l’organizzazione di eventi mondani, di sfilate e feste a cui sono invitati importanti personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, del cinema e in generale personaggi pubblici. E’ diffusa nel settore la prassi di fare omaggio a questi testimonials di prodotti dell’impresa di alta moda; l’intenzione è evidentemente quella di consentire a questi personaggi pubblici di indossare i prodotti dell’impresa (vestiti, scarpe, borse, e altri accessori) in occasione di eventi di risonanza pubblica, così che il marchio e/o il prodotto dell’impresa venga pubblicizzato proprio nell’ambito delle riprese televisive e fotografiche di questi eventi di ampia visibilità, spesso a livello internazionale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF