7 Agosto 2018

Omessa iscrizione all’Aire: quali conseguenze ai fini fiscali?

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Come noto, la persona fisica che intende trasferire la propria residenza fiscale all’estero deve necessariamente provvedere alla cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente in Italia e, simmetricamente, iscriversi all’Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).

In merito, come espressamente previsto dalla L. 470/1988, l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per i seguenti soggetti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fiscalità internazionale: casi operativi e novità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF