9 Giugno 2018

Omessa sottoscrizione del ricorso: niente rimessione in CTP

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Il giudice tributario, ove la procura alle liti, le modalità di conferimento della quale seguono le regole generali dettate dall’articolo 83 cp.c., manchi o sia invalida, prima di dichiarare l’inammissibilità del ricorso, a norma degli articoli 12, comma 5, e 18, commi 3 e 4, D.Lgs. 546/1992, deve invitare la parte a regolarizzare la situazione, e, solo in caso di inottemperanza, pronunciare la relativa inammissibilità.

Nel caso di specie, in applicazione di tale principio, la Suprema Corte ha confermato la sentenza impugnata che aveva ritenuto ammissibile il ricorso presentato dal professionista abilitato in forza di mandato non posto in calce o a margine del ricorso ma contenuto nelle osservazioni presentate ai sensi dell’articolo 12, comma 7, L. 212/2000, allegato al ricorso e notificato, unitamente a questo, all’altra parte.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF