26 Settembre 2024

Omesse comunicazioni all’Enea: la decadenza dall’ecobonus non è pacifica in Cassazione

di Silvio Rivetti
Scarica in PDF

Giurisprudenza altalenante, in Cassazione, sul tema del ruolo delle comunicazioni dovute all’ENEA nell’ambito dell’ecobonus ordinario. Prendendo in considerazione solo il più recente biennio, emerge come la Suprema Corte sia riuscita a pervenire, su tale argomento, a conclusioni esattamente opposte, con singolare, alternata regolarità: disponendo, in un primo momento, con la sentenza pro-fisco (Cassazione n. 34151/2022), che le predette comunicazioni, laddove omesse, determinano il venir meno del beneficio fiscale, in quanto elemento fondante del diritto alla detrazione in capo ai contribuenti che sostengono spese per interventi di efficientamento energetico degli edifici; e poi in un secondo momento, con la sentenza pro-contribuente (Cassazione n. 7657/2024), che tale ruolo dirimente non merita di essere riconosciuto, e che la decadenza dal bonus non può essere legittimamente disposta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF