7 Luglio 2018

Omessi versamenti: esclusa la condanna penale in presenza di ipoteche

di Alessandro Carlesimo
Scarica in PDF

L’omesso versamento delle imposte e/o dei contributi spesso si accompagna a crisi di liquidità che comportano per l’imprenditore l’assoluta impossibilità far fronte al relativo onere. Tali circostanze possono implicare responsabilità penali, fatto salvo il caso in cui il soggetto inadempiente fornisca la prova liberatoria di non essere riuscito ad estinguere il debito tributario per cause indipendenti dalla sua volontà.

Il contribuente, al ricorrere di determinate condizioni, può invocare le ipotesi di forza maggiore di cui all’articolo 45 c.p. atte ad escluderne la punibilità.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Gli illeciti societari
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF