2 Ottobre 2017

Omesso versamento dell’Iva e delle ritenute in sede concordataria

di Andrea Rossi
Scarica in PDF

Una delle problematiche che molto spesso le imprese devono affrontare nell’ambito della crisi di impresa, attiene al mancato versamento dell’Iva (articolo 10-ter del D.Lgs 74/2000) e delle ritenute (articolo 10-bis del D.Lgs. 74/2000); si tratta infatti di un aspetto caratterizzante la maggior parte delle procedure concorsuali, laddove l’impresa preferisca pagare i propri dipendenti e fornitori a scapito dell’erario, essendo quest’ultimo un creditore quantomeno silente nel breve periodo.

In merito a ciò, si vuole ricordare che con la riforma operata dal D.Lgs. 158/2015, la soglia di punibilità per il reato di omesso versamento dell’Iva, è stata innalzata ad euro 250.000, mentre per l’omesso versamento di ritenute dovute o certificate, la stessa soglia è stata elevata ad euro 150.000; non si può non evidenziare, secondo lo scrivente, come dal rinnovato quadro normativo introdotto dal D.Lgs. 158/2015, l’omesso versamento delle ritenute viene sanzionato, in relazione alla soglia di punibilità, in modo ingiustificatamente peggiore rispetto al reato previsto per l’omesso versamento dell’Iva; pertanto, il trattamento disomogeneo di due fattispecie tra loro simili per quanto attiene la gravità della condotta del legale rappresentante della società, potrebbe potenzialmente ledere i principi statuiti dalla Convenzione Pif.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Procedure per la soluzione della crisi di impresa in continuità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF