24 Giugno 2024

Operazioni con dipendenti senza split payment

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 17-ter, D.P.R. 633/1972, contiene la disciplina Iva della cd. “scissione dei pagamenti” o split payment, secondo cui per le operazioni effettuate verso alcuni soggetti (tipicamente pubblici) l’Iva è addebitata per rivalsa, ma viene assolta dal soggetto cessionario o committente. In questo contesto, la Circolare n. 27/E/2017 ha fornito i chiarimenti in relazione a tale disciplina, ed in questo contributo si focalizza l’attenzione sulle operazioni effettuate nei confronti di dipendenti di soggetti “split”. In primo luogo, è necessario ricordare che il regime di scissione dei pagamenti richiede necessariamente l’emissione di una fattura, mentre è in ogni caso escluso laddove l’operazione sia certificata con ricevuta o scontrino fiscale, ovvero con fattura semplificata di cui all’articolo 21-bis, D.P.R. 633/1972.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF