19 Novembre 2018

Operazioni con soggetti esteri identificati in Italia: fattura elettronica?

di Francesco ZuechSandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Nel corso di un incontro con la stampa specializzata l’Agenzia delle entrate precisa che i soggetti passivi residenti e stabiliti in Italia hanno l’obbligo, dal 1° gennaio 2019, di emettere fattura elettronica anche per le operazioni effettuate nei confronti dei consumatori finali, degli operatori minimi e forfetari “e anche nei confronti dei soggetti identificati”ai fini Iva in Italia.

Prima di affrontare il merito del chiarimento fornito dall’Amministrazione Finanziaria, è bene ricordare che l’articolo 15 D.L. 119/2018ha inserito delle modifiche anche in relazione all’ambito soggettivo dell’obbligo di emissione della fattura elettronica, stabilendo che tale modalità è prevista solo se il soggetto è stabilito nel territorio dello Stato, e non anche meramente identificato (in linea quindi con l’autorizzazione comunitaria di aprile che prevede l’obbligo solo per le operazioni fra residenti/stabiliti).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fatturazione elettronica e l’organizzazione di studio
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF