14 Settembre 2021

Operazioni rese da soggetti esteri non stabiliti e reverse charge

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il nostro ordinamento interno contempla, ai fini Iva, una previsione in base alla quale “Gli obblighi relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato da soggetti non residenti nei confronti di soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato, compresi i soggetti indicati all’articolo 7 ter, comma 2, lettere b) e c), sono adempiuti dai cessionari o committenti. Tuttavia, nel caso di cessioni di beni o di prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo stabilito in un altro Stato membro dell’Unione europea, il cessionario o committente adempie gli obblighi di fatturazione di registrazione secondo le disposizioni degli articoli 46 e 47 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427”.

Si tratta, in particolare, dell’articolo 17, comma 2, D.P.R. 633/1972 che, in presenza di soggetti passivi non residenti che agiscono in qualità di cedenti/prestatori, ribalta l’obbligo di assolvimento dell’imposta sul valore aggiunto sul cessionario/committente, se quest’ultimo riveste la qualità di soggetto passivo stabilito nel territorio nazionale (si fa presente che potrebbe trattarsi anche in questo caso di soggetto estero non residente).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF