22 Ottobre 2018

Operazioni con soggetti identificati in Italia e fattura elettronica

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Il decreto collegato alla Legge di Bilancio 2019 (in attesa di conoscere la versione definitiva che dovrà essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale) prevede delle modifiche anche in relazione all’ambito soggettivo dell’obbligo di emissione della fattura elettronica, stabilendo che tale modalità è prevista solo se il soggetto è stabilito nel territorio dello Stato, e non anche meramente identificato.

Si pone così fine alle incertezze che erano state sollevate con il “vecchio” testo normativo e che con la circolare 13/E/2018 l’Agenzia delle entrate aveva già cercato di correggere.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Iva nazionale ed estera
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF