26 Aprile 2022

Operazioni straordinarie: il conflitto di interessi del revisore nella redazione della perizia di stima

di Emanuel Monzeglio
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La dicitura “operazioni straordinarie” riguarda quella serie di operazioni che vedono riconosciuta la loro straordinarietà nella natura non ricorrente delle stesse e che vanno ad incidere sulla struttura dell’impresa o sulla modifica della sua veste giuridica.

In particolare, sono quelle operazioni che prevedono l’acquisizione di complessi aziendali o di partecipazioni, lo scorporo, l’aggregazione o l’incorporazione di complessi aziendali o patrimoniali che, per effetto dell’operazione, vengono ceduti, scorporati, incorporati o aggregati.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF