3 Aprile 2017

Parlare in pubblico: il gatto che c’è in noi

di Laura Maestri
Scarica in PDF

Parlare di fronte ad un pubblico è una delle sfide che, più di altre, mette a dura prova le proprie sicurezze: anche quando si è ferrati sull’argomento che si andrà ad esporre e anche se si conoscono gli ascoltatori, c’è un momento in cui il proprio equilibrio emotivo vacilla e si è pervasi dalla sensazione che sia tutto sbagliato.

Non ci si sente più realisticamente competenti per intervenire, non si è più così certi che il pubblico sia favorevole, non si ricorda nemmeno la prima battuta con cui avevamo deciso di aprire il discorso. Tutto questo, il più delle volte, accade un attimo prima di presentarsi all’audience. Perché succede questo? Com’è possibile che tutta la razionalità venga spazzata via in un solo istante da una fugace emozione?

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Comunicare bene in pubblico
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF