Partita Iva cessata: quale scadenza per le rate del Modello Redditi?
di EVOLUTIONAi fini della rateazione delle imposte da dichiarazione dei redditi, un soggetto che ha cessato la partita Iva ad aprile 2022 è da considerarsi titolare o non titolare di partita Iva?
Con riferimento al quesito prospettato si ritiene necessario richiamare la risoluzione 70/E/1998, con la quale l’Agenzia delle entrate ebbe modo di chiarire che “I titolari di partita Iva che hanno cessato l’attività prima della presentazione della dichiarazione unificata o che la cesseranno nel corso del 1998 devono continuare a effettuare i versamenti delle somme risultanti da Unico 98 utilizzando il modello F24; in caso di scelta dell’opzione di versamento rateale, il termine di pagamento delle singole rate è fissato al giorno quindici del mese di scadenza”.




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

